Di seguito ci serviremo di una piattaforma totalmente gratuita offerta da “PortSwigger” creatori di “Burp” il celebre[…]
Autore:Alessandro Molinari Data Pubblicazione: 5/10/2022 Tramite gli strumenti specifici per le analisi forensi è possibile recuperare molti[…]
Autore: Il team di hackerhood Introduzione Il 21 settembre, secondo il tweet dell’utente @3xp0rt, viene segnalato che[…]
Autore: il Team di Hackerhood Introduzione Il malware è stato pubblicato open source su un noto forum[…]
Autore: Manuel Roccon Data Pubblicazione: 25/09/2022 rivedendo un esercizio svolto durante il mio corso OSCP, in questo[…]
Autore: Curzi Fernando Lucio ( Cybersecurity Specialist Engineer) COLONIAL PIPELINE ATTACK 29 Aprile 2021 vi ricorderete sicuramente[…]
Autore: Manuel Roccon ( IT – manager e Pentester ) In questo articolo tratteremo una simulazione di[…]
Ricercatore: Massimo Chirivì URL Disclosure: https://hackerhood.redhotcyber.com/cve-2022-27909-jdownloads NVD Link: https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2022-27909 HackerHood, l’iniziativa di Red Hot Cyber che ha unito in un[…]
Autore: Fabio De filippo (Malware analysist e Reverse engineer) Analisi statica del codice sorgente del malware di[…]
Autore: Alessandro Molinari (Ethical Hacker) Premessa: Il “DHCP starvation attack” è un pericolo reale per la nostra[…]
Author – Ravi Poonia (Malware analyst e Reverse engineer) In this article, we are going to explore[…]
All’interno della community di Red Hot Cyber, prende forma l’iniziativa “HackerHood”. Si tratta di un gruppo[…]